Product Description
La Targa è l’elemento che fin dalle origini identifica un determinato veicolo e solo quello, quasi sia la sua “carta d’identità”; è l’elemento che lo distingue rispetto a tutti gli altri simili, ma diversi proprio per la targa. Con questa opera omnia Guglielmo Evangelista, Mino Faralli e Nicolò Pertmer ci guidano in un viaggio alla scoperta del significato delle targhe, dalle origini all’evoluzione subita nel corso degli anni, illustrando le modifiche e i cambiamenti di cui sono state oggetto. È attraverso la targa di un veicolo che possiamo ripercorrerne la storia, conoscere dove è stato immatricolato, dove è stato usato e chi sono stati i suoi proprietari: una serie di dati fondamentali e indispensabili per qualsiasi collezionista, restauratore e appassionato di veicoli storici. Un doppio manuale unico nel suo genere, utile anche per le Omologazioni/Certificazioni d’Identità, che si integra e intreccia con la storia stessa della motorizzazione. La targa non viene vista solo come uno strumento fiscale, ma si inserisce nei vari momenti economici, sociali e politici della Nazione; attraverso le targhe si ripercorrono i cambiamenti dei sistemi amministrativi, che ci portano a scoprire anche quanto avveniva in alcune Regioni autonome in un certo periodo della loro storia. L’opera consta di un primo volume dedicato alle targhe di circolazione civili e di un secondo volume specifico su mezzi speciali, di Polizia e di soccorso.