• search_icon
  • wishlist-icon
  • 0 cart_icon

    Nessun prodotto nel carrello.

Il giovane Giorgetto – Come si diventa il Car Designer del secolo

Il giovane Giorgetto – Come si diventa il Car Designer del secolo

24,00

Only
| In Stock

La storia di Giorgetto Giugiaro, il “Car Designer del Secolo”, diventa un romanzo. Per la gioia degli appassionati di automobili, ma non solo. Perché l’avventura del “giovane Giorgetto” ha qualcosa dei grandi racconti ottocenteschi, delle saghe famigliari, delle scalate dei ragazzi venuti dal nulla, che da sempre ci affascinano.

Vincitore premio “Pubblicazione dell’anno” – Best in classic 2021

 

Disponibile

COD: LI0116 Categoria:

Product Description

Le vicende si aprono nel Piemonte d’inizio ‘900, quando gli italiani, a milioni, lasciavano il loro Paese. Anche il nonno Giugiaro è a Parigi a sbarcare il lunario. Quando entra in scena, il futuro papà della Golf, della Panda, della Delta e di altre trecento automobili – di cui almeno una è entrata anche in casa nostra – sembra destinato a seguire le orme degli avi, pittori e decoratori. Ma Giorgetto accetta anche i consigli del padre, si tuffa nel mondo della tecnica. E allora addio monti e buongiorno città. La provincia è una scatola chiusa, Torino non è da bere, ma da sudare. Non c’è una scuola, ma due, i maestri sono grandissimi, ma qualcuno lo si incontrerà per caso. E poi gli uomini e le occasioni del destino, la scalata al mondo che già domina e quello che dominerà: Arese e Corso Marconi, Wolfsburg e Monaco, Tokyo e Seoul. Il viaggio di Giorgetto ha buoni compagni di strada, che animano i capitoli del libro. Nuccio Bertone, Giuseppe Lurani, Rudolf Hruska, Gianni e Umberto Agnelli, Carlo De Benedetti, Vittorio Ghidella, Ferdinand Piëch sono solo alcuni dei grandi timonieri che entrano in prima persona nel racconto. E poi la scoperta dell’Oriente, una rivoluzione tecnologica e culturale a cui nessuno, in Europa, allora prestava attenzione. La storia del successo di Giugiaro è modernissima e antica, una lezione da cui giovani e meno giovani, creativi di ogni campo possono trarre ispirazione.

Autore

Giosuè Boetto Cohen

Pagine

312

Formato

14×21,5 cm

Copertina

Cartonata con sovraccoperta

Lingua

Italiano

Anno pubblicazione

2021